La reidratazione dei lieviti è una fase essenziale per la qualità della fermentazione, tuttavia richiede tempo e soprattutto un’attenzione particolare in cantina… ACTIPROTECT EXPRESS ti offre una soluzione! ACTIPROTECT EXPRESS è un innovativo protettore del lievito che consente di semplificare […]

Da quest’anno il nostro Speciale Vendemmia ha un nuovo volto: Cuvée diventa un vero e proprio Magazine di informazione di Perdomini-IOC! Cosa troverai nel nuovo Cuvée: – Articoli tecnici – Eventi e notizie dall’Azienda – Novità relative al mondo enologico […]

Sparkling Wine Forum - COngresso Brescia 17 e 18 giugno 2024

Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione a Sparkling Wine Forum, che si terrà a Brescia il 17 e 18 giugno 2024. MERCOLEDÌ 18 GIUGNO ore 10:00 Unisciti a noi per il convegno tecnico: «𝑼𝒏𝒂 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒅𝒂 𝒊𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒏𝒖𝒕𝒓𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 […]

Il Regolamento UE sull’Etichettatura 2021/2117 segna un punto di svolta nel settore vitivinicolo, aprendo la strada ad alternative enologiche naturali rispetto all’uso di additivi tradizionali. Tenendo presente questo, vi offriamo una breve sintesi di questo Regolamento seguita da un elenco […]

La filiera produttiva enologica è un susseguirsi di operazioni, di aggiunte e di filtrazioni necessarie a mantenere l’equilibrio all’interno di un prodotto vivo in continua evoluzione, dalla pigiatura alla messa in bottiglia. In questo percorso, il prodotto si trasforma meravigliosamente […]

L’enologia moderna è alla ricerca di trattamenti sempre più sani e in accordo con le attese dei consumatori. È così che la domanda per l’utilizzo di formulati non allergenici, non sintetici e di origine vegetale è sempre in maggiore sviluppo. […]

Il consumatore oggi richiede sempre di più vini rossi strutturati, dal colore intenso, morbidi e piacevoli al palato. Inoltre, la necessità di avere questi vini pronti il prima possibile per poter essere consumati, aumenta la richiesta da parte dei vinificatori […]

FERMENTAZIONE ALCOLICA SPONTANEA IL NATURALE RUOLO DEI LIEVITI Nei primi stadi della fermentazione alcolica i lieviti indigeni provenienti dall’uva, perlopiù appartenenti ai generi non-Saccharomyces, si sviluppano rapidamente e rimangono vitali fintantoché le condizioni del mosto lo consentono, per poi sparire, a causa della […]

Il cambiamento climatico e il riscaldamento globale sono una realtà con la quale dobbiamo fare i conti, che ci costringe, in vari ambiti, a trovare delle soluzioni idonee per far fronte alle conseguenze che da esso derivano. In ambito vitivinicolo, […]

UN PROCEDIMENTO TECNICO MOLTO SPECIFICO I VINI ROSATI E LA LORO FRESCHEZZA Negli ultimi anni, il rosé è l’unica tipologia di vino ad aver registrato una crescita in termini di frequenza d’acquisto, volume e valore. Queste tendenze giustificano un’attenzione particolare alle […]